Psicoterapia Età Evolutiva
La psicoterapia dell’età evolutiva è un percorso specifico, calibrato sulle esigenze uniche dei giovani in crescita, e mira a supportarli nella gestione delle sfide emotive, relazionali e comportamentali che caratterizzano le diverse fasi dello sviluppo. Il nostro obiettivo è aiutare ogni bambino e ragazzo a costruire basi emotive solide, promuovendo la loro crescita personale e rafforzando la serenità all’interno del contesto familiare.
Durante l’infanzia, le modalità di espressione dei bambini passano principalmente attraverso il gioco e la creatività. La psicoterapia infantile utilizza proprio queste modalità, offrendo al bambino uno spazio sicuro dove può esplorare liberamente le proprie emozioni e riflettere su esperienze difficili, come paure, cambiamenti o insicurezze. Grazie all’uso del gioco, del disegno e di altre forme di espressione creativa, il bambino riesce a comunicare e ad elaborare i suoi vissuti in modo spontaneo. La psicoterapia in questa fase è indicata per coloro che manifestano difficoltà come ansia, rabbia, problemi di adattamento scolastico o difficoltà nelle relazioni sociali. Il nostro approccio rispettoso e non intrusivo consente ai piccoli pazienti di sentirsi accolti, sviluppando al contempo risorse emotive e sociali che li accompagneranno nella crescita.
L’adolescenza, con i suoi cambiamenti intensi e le nuove sfide, rappresenta un’altra fase cruciale. In questa fase, la psicoterapia per adolescenti fornisce un ambiente protetto dove i ragazzi possono esplorare con libertà e senza giudizi le proprie emozioni, dubbi e difficoltà. Spesso, in questa età, i ragazzi si trovano ad affrontare questioni legate all’identità, all’autonomia, alle relazioni sociali e alla costruzione della propria autostima. La terapia diventa uno spazio di riflessione, che li aiuta a esprimere paure e insicurezze, a sviluppare strategie per affrontare situazioni stressanti come la pressione scolastica, e a gestire eventuali sintomi di ansia, tristezza o conflitti familiari. Con un approccio empatico e aperto, il terapeuta aiuta l’adolescente a costruire una maggiore consapevolezza di sé e a trovare risorse interne per affrontare le sfide dell’età.
Il nostro approccio alla psicoterapia dell’età evolutiva include anche un supporto concreto alla famiglia. Sappiamo quanto il contesto familiare sia essenziale nel processo di crescita emotiva dei più giovani; per questo, offriamo momenti di consulenza e sostegno alla genitorialità, aiutando i genitori a comprendere meglio i bisogni dei propri figli, a sviluppare modalità di comunicazione positive e a costruire un clima familiare sereno. Questo supporto offre ai genitori strumenti per affrontare le difficoltà quotidiane, promuovendo una relazione di fiducia e un legame affettivo stabile